Linde Steer Control: Guida ergonomica senza volante
Un' esperienza di guida tutta nuova
25 Giugno 2022
Linde Steer Control è l'ultima innovazione Linde in campo di ergonomia alla guida del carrello elevatore che prevede la sostituzione del tradizionale volante con una mini rotella o con un joystick.
Grazie a questa tecnologia i comandi di sterzo del guidatore sono convertiti in segnali elettrici e trasmessi agli elementi di controllo idraulici. Ciò permette alle ruote del veicolo di sterzare anche se il volante non è più connesso meccanicamente all'assale sterzante.
Quali sono i benefici?
- Riduzione del movimento delle braccia : tutti i movimenti sono limitati al solo uso della mano, lasciando il braccio in posizione di riposo
- Meno sforzo : riduzione al minimo dello sforzo fisico dovuto a manovre frequenti
- Maggiore visibilità: il blocco frontale tradizionalmente occupato dal volante viene eliminato
Linde offre due varianti di Steer Control:
1. MINI-ROTELLA
In termini di funzionamento, la rotella segue una logica simile a quella del volante tradizionale. Grazie a questa similarità, l'utilizzo della mini-rotella risulta più intuibile per l'operatore abituato al volante tradizionale. La mini rotella risulta quindi la scelta ottimale per operazioni stadard di guida del carrello elevatore.
2. JOYSTICK
L'utilizzo del joystick è ottimale in spazi stretti in quanto permette cambi di direzioni più veloci e decisi. Quando il joystick viene rilasciato, le ruote sterzanti tornano automaticamente in posizione neutra; ciò risulta vantaggioso soprattuto in corridoi stretti e per il trasporto della merce lungo una traiettorie lineari.
Per saperne di più sul nuovo sistema Linde Steer Control, contatta Lariana Carrelli.
Il nostro team è a disposizione per le tue esigenze di movimentazione carichi.