Linde Speed Asisst
Limita la velocità automaticamente
29 Marzo 2016
Il passaggio tra le aree interne ed esterne rappresenta solitamente una zona critica per la sicurezza; all’esterno il conducente tende a raggiungere la velocità massima, all’interno dovrebbe controllare la velocità per salvaguardare il carico e tutti gli operatori nell’area di lavoro.
Il sistema Linde Speed Assist grazie ad una tecnologia radar efficacie rappresenta un valido supporto per limitare la velocità nelle aree coperte.
Questo nuovo sistema offre il vantaggio di un controllo rapido, semplice e pratico della velocità. A differenza della concorrenza non utilizza la tecnologia degli infrarossi, costosa e dipendente anche dal meteo e da sensori aggiuntivi, ma una tecnologia a sensori radar con un raggio di azione compreso tra 1 e 24 metri.
Il sensore radar è montato sul tettuccio del carrello ed è allo stesso tempo trasmettitore e ricevente del suo stesso segnale, riflesso dal soffitto. La funzionalità non è pregiudicata nemmeno da condizioni meteo estreme, poiché può lavorare tranquillamente dai -40°C ai +65°C.
Il tempo di risposta del Linde Speed Assist è regolabile e può essere impostato su quattro diversi livelli, adattandosi quindi a ogni condizione di utilizzo. Altrettanto regolabile è la sensibilità del sensore. Le impostazioni personalizzate fanno sì che il sistema possa rilevare sia piccoli oggetti che sovrastrutture (tettoie, tubi, cime di alberi) senza ridurre immediatamente la velocità. Si può inoltre schermare da segnali indesiderati.
Come ogni sistema di sicurezza Linde, è adattabile a flotte già esistenti, i tecnici di LARIANA CARRELLI ci impiegheranno pochissimo tempo a installare il dispositivo infatti è composto da un numero limitato di componenti. Principalmente tre: il piccolo sensore, un cablaggio con relè e un fermo.
Il Linde Speed Assist previene i danni alle persone e alle merci causate dalla velocità eccessiva, prevenendo quindi perdite economiche.