loader
F.V. Lariana carrelli S.r.l.

IL NUOVO LINDE X20-35

Il numero uno tra i carrelli elettrici


News

18 Agosto 2022

Il carrello elettrico più performante al mondo

I carrelli elevatori devono lavorare in condizioni estreme, come il costante sollevamento e abbassamento, il trasporto di merci su superfici irregolari, lo sporco e la polvere e le fluttuazioni di temperatura. A causa della loro durata e delle loro prestazioni, solo i carrelli a combustione interna sono stati considerati adatti a questo lavoro, dato che i carrelli elevatori elettrici semplicemente non potevano offrire prestazioni sufficienti - fino ad ora. Con i nuovi carrelli elevatori elettrici X20 – X35 Linde supera questo limite e rende possibile per la prima volta l’uso di carrelli elevatori elettrici laddove fino ad oggi erano indispensabili i carrelli elevatori azionati da un motore a combustione interna.

Guarda il video di presentazione del nuovo X20-35

Il concetto dietro lo sviluppo dei nuovi carrelli elevatori elettrici si fonda sulla condivisione dell'impianto con tutta la nuova generazione di carrelli elevatori controbilanciati Linde. Così, si combina il meglio dei due mondi, offrendo la dinamica, la flessibilità e le emissioni zero di un carrello elevatore elettrico Linde, insieme alla durata, alle caratteristiche di prestazione e alla potenza che finora erano disponibili solo con i carrelli termici a trazione idrostatica. Queste prestazioni sono rese possibili da una nuova generazione di motori e dal concept del carrello completamente risviluppato.

Consulta i dati tecnici alla pagina prodotto dedicata

Anche la carrozzeria e il telaio sono costruiti per resistere alle condizioni più estreme, assicurando che i carrelli possano essere utilizzati su superfici irregolari. Questo è reso possibile dall’interasse lungo e dai grandi pneumatici in combinazione con l’asse di trasmissione disaccoppiato dalle vibrazioni mediante un cuscinetto ad anello in elastomero. Polvere e sporco non rappresentano un problema per i carrelli elevatori. Tutti i gruppi sono sigillati ermeticamente verso l’esterno e possono essere puliti con apparecchi ad alta pressione.

 

POTENZA PERCEPIBILE

Gli operatori scoprono la nuova dimensione della potenza della serie X20 – X35 già alla prima pressione sul pedale: subito si percepisce l’accelerazione che fino ad ora era tipica dei carrelli elevatori termici. Ciò nonostante, il carrello elevatore elettrico è silenzioso e privo di emissioni. Questo dinamismo silenzioso con elevata erogazione di potenza garantisce non solo numerosi miglioramenti dal punto di vista ergonomico, ma anche una sensazione di guida completamente nuova.

 

 

SICUREZZA IN OGNI DETTAGLIO

I nuovi carrelli elevatori elettrici X20 – X35 sono fra i carrelli più sicuri del loro segmento. A ciò contribuiscono numerosi elementi passivi e opzioni di sicurezza attiva. Dal punto di vista costruttivo, il baricentro basso con asse sterzante posizionato in alto e i cilindri di brandeggio sovrastanti assicurano una protezione contro il ribaltamento in curva e una sicura movimentazione del carico ad altezze elevate. Il Linde Curve Assist di serie riduce la velocità in curva. Il Linde Load Assist, anche questo di serie, limita la funzione di sollevamento e inclinazione, quando la piastra portaforche viene azionata in altezza nell’intervallo limite durante la movimentazione del carico. La salita e la discesa sono possibili senza rischio di lesioni grazie al gradino d’accesso basso, ampio e antiscivolo. Il freno di parcheggio automatico assicura il carrello elevatore contro lo spostamento accidentale.

Una caratteristica di sicurezza centrale è rappresentata dalla straordinaria visuale su carico e area circostante, che riduce al minimo gli incidenti con persone e altri carrelli elevatori. Anche i sistemi agli ioni di litio dispongono di un sistema di sicurezza a più stadi, che permette di utilizzare i carrelli elevatori in ambienti difficili con sollecitazioni meccaniche elevate e sbalzi di temperatura estremi. Le batterie e i moduli di potenza sono sigillati contro l’umidità in base allo standard IP69X. La resistenza alle sollecitazioni è stata inoltre dimostrata in speciali crash test.

 

MASSIMA FACILITÀ DI MANUTENZIONE

Tutti i gruppi e i componenti dei carrelli elevatori elettrici X20 – X35 sono estremamente resistenti all’usura, pertanto il dispendio di manutenzione è notevolmente inferiore rispetto a carrelli elevatori simili per l’intera durata di utilizzo. L’elevata facilità di manutenzione garantisce la massima disponibilità. Le parti che necessitano di manutenzione sono facilmente accessibili e facili da sostituire. Gruppi importanti, come ad esempio il montante, possono essere smontati e sostituiti rapidamente. Processi di manutenzione facili possono essere eseguiti autonomamente dal conducente con l’ausilio di messaggi di testo visualizzati sul display, cosa che riduce gli interventi e i costi di assistenza.

Il Linde Truck Health Management monitora costantemente parametri fondamenti del carrello e, su richiesta del cliente, informa direttamente un collaboratore del servizio assistenza, qualora valori importanti misurati sul carrello elevatore raggiungano un livello critico. Ciò consente di adottare misure preventive, che migliorano la disponibilità dei carrelli elevatori e assicurano un alto livello di manutenzione. Inoltre, permette di pianificare per tempo e di preparare meglio interventi di manutenzione necessari, riducendo così il numero di viaggi e i costi.

Vuoi saperne di più ? Contattaci o richiedi un preventivo